…ha ancora un senso scattare e stampare fotografie in stereoscopia? Me lo sono chiesto svariate volte, indubbiamente è un mondo ampiamente dimenticato, sostituito anche in questo caso dalla visione digitale.
Ma devo dire in tutta onestà che il risultato ripaga assolutamente dello sforzo compiuto. Sicuramente emoziona guardare immagini stereoscopiche, senza il bisogno di ausiii elettronici, panorami, vedute, persone, eventi, prendono vita come per magia, dettagli inimmaginabili tornano alla memoria.
Breve storia della nascita della stereoscopia e dello stereoscopio
La stereoscopia è una tecnica di realizzazione e visione di fotografie (nel mio caso) ma anche di disegni e immagini, che trasmettono una illusione di tridimensionalità, analoga a quella generata dalla visione binoculare del sistema visivo umano.
I campi di impiego della stereoscopia trovano appicazione nel cinema, nello studio scentifico e all’intrattenimento ed innumervoli altri campi.
La stereoscopia fù inventata nel 1832 da sir Charles Wheatstone che utilizzò coppie di disegni similari e successivamente la nascente fotografia.
Charles Wheatstone
Lo stereoscopio a specchi di Charles Wheatstone
Stereoscopio Brewster
Nel 1851 lo stereoscopio di Brewster venne presentato all’Esposizione Universale di Londra, suscitando l’interesse della regina Vittoria che ne volle subito uno.
Visto l’enorme interesse riscosso dall’oggetto, dapprima la ditta parigina Duboscq & Soleil, poi svariate altre ditte, soprattutto inglesi, francesi e americane, produrranno in serie lo stereoscopio Brewster, che diviene a breve un enorme successo presso la borghesia europea e americana.
Negli Stati Uniti Oliver Wendell Holmes realizza infatti una versione più economica dello stereoscopio di Brewster.
Coppia di fotografie colorate a mano per stereoscopio
Il primo strumento per la visione della fotografie sterescopiche è presentato nel 1838 alla Royal Society di Londra.
Lo stereoscopio di Wheatstone non riscontra però un grande successo, poiché complesso e ingombrante, si dovrà infatti attendere il 1849 quando sir David Brewster, che aveva già brevettato il caleidoscopio, realizza un più leggero e maneggevole stereoscopio
In realtà tratta di un “binocolino” dotato di lenti attraverso cui guardare una coppia di fotografie, realizzate con due fotocamere affiancate, poste all’altra estremità dell’apparecchio.
Visore di tipo Brewster, immagine dalla collezione di Mauro Corneo
Col tempo alle fotografie in bianco e nero su cartoncino, si affiancheranno fotografie colorate a mano stampate su carta sottile e, successivamente, stampe fotografiche su lastre di vetro (delle diapositive ante litteram), sovente anch’esse colorate, che conferiscono maggiore profondità alle immagini stereoscopiche.
A fine Ottocento per lo stereoscopio inizierà una fase di declino, destino condiviso con la lanterna magica, causato principalmente dalla nascita del cinema.
La fotocamera stereoscopica ed il formato delle stampe
Fotocamera stereoscopica Sterelux II costruita in Francia nel 1939. Dalla collezione di Mauro Corneo
Stereoscopio in legno ottocentesco di tipo Holmes, immagine dalla collezione di Mauro Corneo
BRUGUIERE Modello n. 1, (costruito intorno al 1948) per vetrini e stereofilm, dalla collezione di Mauro Corneo
La fotocamera stereoscopica è una fotocamera dotata di due obiettivi, posti tra loro alla stessa distanza degli occhi umani, 6 cm. circa, e che proiettano sul piano della messa a fuoco due immagini, permettendo alla pellicola fotografica di impressionare contemporaneamente due diverse immagini. Utilizza normalmente il formato 60 mm, oppure 35mm, ma può essere utilizzata anche pellicola 70mm e, specie i modelli più antichi, pellicola piana.
Rollei Franke & Heidecke Heidoscop Stereo Camera 6×13 cm, prodotta a partire dal 1925, dalla collezione di Mauro Corneo
Nel 1800 le fotografie stereoscopiche maggiormente in circolazione furono quelle di misura “standardizzata”, circa 14 cm di larghezza su cartoncini 17,5. ritraevano paesaggi esotici, luoghi lontani e panorami, non mancavano collezionisti di immagini proibite.
Il mio scritto è solo un’introduzione storica al magico mondo della stereoscopia e non vuole in nessun modo essere esauriente e specifica, per approfondire l’argomento è possibile consultare i seguenti link:
Archivio stereoscopico Italiano
Visual-media.be (in inglese)
welt der stereoskopie (in tedesco)